ABBECEDARIO DELL'ARPA
impiegato per la realizzazione della tavola armonica
B come Belmondo
l’elemento portante della struttura dell’arpa

la scala caratteristica riproducibile dall’arpa ad una fila di corde

E come Egitto
per via delle suoi lineamenti dolci e sinuosi

la birra tradizionale irlandese contraddistinta dall’iconica arpa celtica

l’arpista raffigurata in un importante rilievo della necropoli di Saqqàra

l’arpa gioca un ruolo fondamentale in tradizione e simbolismo di questo paese

una grande arpa di legno che normalmente viene suonata stando in piedi
l’opera classica composta da Mozart per arpe, flauti ed archi

l’antico strumento mediorientale da cui discende l’arpa

la struttura in legno che permette la tensione delle corde

il materiale in cui vengono realizzate le corde più acute dell’arpa

O come ottave
il cui numero misura l’estensione della scala musicale riproducibile dall’arpa

il paese il cui risiede l’unico museo dello strumento

uno strumento musicale della tradizione araba che condivide molte caratteristiche dell’arpa

R come Republica Irlandese
noto produttore di arpe su scala mondiale

la parte della cassa dove sono fissate le corde dell’arpa
il legame che l’arpa ha con il mondo angelico e mitologico
che caratterizzano le frequenze sonore delle corde pizzicate
W come Washington
un’antico strumento giapponese formato formato da sei diversi archi, legati uno vicino all'altro che pare essere un predecessore dell’arpa
Z come zoccolo
la parte dell’arpa su cui è fissata la pedaliera
